Il 24 Feb 2009, 14:11, Adrian <Adrian@SPAMMEadventuresplanet.it> ha scritto:> >>>>Voi cosa ne pensate del fenomeno casual games?
> >>>
> >>>Fra parentesi, a me i casual games mi fanno una sega.
> >>
> >>Motiva.
> >
> >
> > Non ci trovo molto da motivare, la trovo un questione di gusti.
> >
> > A suo tempo mi sono fatto scorpacciate di campo minato e tetris, oggi
cerco
> > qualcosa di più profondo in un videogioco , qualcosa raffrontabile a
leggere
> > un romanzo.
> > Ovviamente spero che pensiamo alla stessa cosa quando parliamo di
"casual
> > game".
>
> Parliamo di prodotti costituiti per la maggior parte da sessioni di
> "seek&find" con una lista di oggetti da scovare tra tonnellate di roba
> inutile su schermo, e "trova le differenze", a cui spesso si aggiungono
> enigmi simili a quelli delle avventure tradizionali. Il tutto inquadrato
> in un contesto contenente una trama, dialoghi (sempre guidati, mai a
> scelta multipla) e qualche volta un sistema di raccolta oggetti +
> inventario.
Cosa sia un'avventura contaminata dai casual game, lo posso capire.
Ciò che traspariva dalla tua domanda era invece una richiesta di parere sui
casual game tout court.
Per me un casual game è un videogioco di facile impatto, pensato per
qualcuno che non è un videogiocatore abituale, o non ne ha coscienza, di
semplice utilizzo.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero....