Il giorno mercoledì 4 dicembre 2019 20:59:55 UTC+1, alice ha scritto:
> Alberto Crei ha scritto:
> > Il giorno mercoledì 4 dicembre 2019 13:32:32 UTC+1, Alberto Crei ha scritto:
> >> E limitatamente a quelle del nord, limiti del 3% e del 60%.
> >>
> >> I PIGS devono pagare per le banche tedesche, queste sono le parti essenziali della riforma.
> >> Tutto fatto di notte, in segreto, in Lussemburgo.
> >>
> >> https://www.youtube.com/watch?v=r1VyX4NFTYw&featur...
> >
> > Strano vero?
> >
> > DB sta tirando le cuoia, e il MES cambia e diventa un salvabanche.
> >
> > Con presidente tedesco.
====> i tedeschi hanno un solo problema...devono costruire nuovi caveau per
> contenere il surplus del commercio con l'estero.
>
> I loro problemi sono i vincoli con la UE, noi siamo all'opposto:
> dobbiamo costruire nuovi caveau per contenere il nostro debito crescente....
>
> Chi rischia con questo Mes non siamo noi ma chi ha un debito inferiore
> al 60%...per lo Stato Italiano è grasso che cola, per il risparmio
> privato sono all'orizzonte declassamenti strisianti sul valore dei
> titoli....
>
Ma cazzo dici Tatoo
Siemens dal 2008 fa solo perdite
Han chiuso gruppi come Voest Alpine
Le Mercedes stanno nei piazzali invendute
Vedi, il mondo non e' come lo dipingono, bisogna guardare dietro la scena.
> quindi a parità di contrattazione estero su estero dovremo lavorare di
> più, ma si preferisce andare nelle piazze riposati a cantare Bella ciao,
> con le imprese che cercano disperatamente mano d'opera....
Basta paghino e li trovano, invece non possono pagarli e 200.000 giovani se ne vanno all'estero ogni anno.
> Per i 40
> milioni di bocche da sfamare garantiscono quei poveri 20 milioni di
> effettivi che devono lavorare per 4 per tenere in piedi questa baraccone
> di Stato.
Colonia prego