Buongiorno amici.Non ho visto praticamente niente delle due ultime partite, ma è comunque
da rimarcare che erano due trasferte dalle quali abbiamo portato a casa
altrettante vittorie (che salgono così a 5 in fila).
Porta evidentemente bene seguire il ng, infatti anche Biella è ora in
testa alla classifica, sia pure in coabitazione con Casale.
Tenuto conto che le prossime due saranno due partite interne con
avversari non trascendentali (ma anche qui la classifica è cortissima)
ci sono buone prospettive di cominciare bene il mese di dicembre.
Comunque la squadra sta crescendo oltre le più rosee aspettative. Finchè
si giocava a ritmi molto alti ci poteva stare che forza e gioventù
aiutassero i ragazzi di coach Galbiati (a proposito, altra bella presa),
ma ora si vincono partite in trasferta tenendo gli avversari ampiamente
sotto i 70 punti...
Bene così, anche perchè segnano tutti, compreso Barbante che ha
ribaltato la partita di Rieti con tre triple consecutive nell'ultimo
quarto (e da quando è a Biella credo abbia dovuto rinnovare il
guardaroba con un paio di taglie in più).
Una stella in squadra ci sarebbe ma a vederlo non si direbbe che si sia
montato la testa. Parlo di Giordano Bortolani, compirà 19 anni a
dicembre ma è il primo realizzatore della squadra con oltre 17 punti a
partita, quasi quanto i due stranieri sommati insieme. Peccato che sia
solo di passaggio, lo aiuta il fatto che il coach lo conosce dai tempi
del minibasket ma non è difficile prevedere un grande futuro per questo
ragazzo, dato che sta anche cominciando a difendere e non sembra subire
troppo le mani addosso in attacco (cosa che è logico avvenga dato che se
ne sono accorti tutti che non è uno cui lasciare qualche metro di
spazio).
Domenica a pranzo vediamo in TV la Verona di Ruggero (in quella
successiva toccherà a noi, vogliamo imitarli in tutto e per tutto) poi
al palazzo con pop-corn in mano.
ruggero albarello <albarello.ruggero@gmail.com> wrote:
> vinto in casa contro Ferrara.
>
> Ci confermiamo in vetta solitaria (in una classifica cortissima)
>
> Bene il rientro (pochissimi minuti..) di Hasbrouck
>
> Bene la difesa, che però deve essere più "cattiva" non solo a sprazzi..
>
> Benissimo Severini, autore di 20 punti e ottima prestazione complessiva.
>
> Sotto le plance sembra in forma smagliante Poletti, Candussi per la prima
> volta NON in doppia cifra e Udom limitato dai falli (arbitraggio
> abbastanza naif..), Morgillo si è ricavato qualche altro minuto
>
> Io farei giocare Love sempre ai 100 all'ora.. spaccherebbe le difese; è
> impressionante la sua velocità.
>
> Houston, abbiamo un problema.. nelle ultime tre partite arriviamo a
> malapena al 50% ai tiri liberi.. bisogna rimediare IMMEDIATAMENTE, onde
> evitare patemi inutili.
>
> Domenica in diretta alle ore 12.00 da Forlì.
>
> ciao, Ruggero