Ludwig wrote:
> Scriveva PG lunedì, 21/10/2019:
>>
>> Ludwig wrote:
>>> Dopo dura riflessione, PG ha scritto :
>>>> Beh, la neopromossa che batte i campioni d'Italia (come un'altra
>>>> neopromossa, va purtroppo detto) e la nostra sezione trevigiana non
>>>> dice nulla?
>>>
>>> Venezia le sta prendendo un po' da tutti in questo periodo...
>>> Come anche Milano.
>>
>> Arriveranno, arriveranno. La Reyer anche in passato aveva iniziato in
>> modo incerto stagioni poi rivelatesi vincenti. E quanto all'Olimpia,
>> ha perso Messina e fatto una squadra stellare, non può fallire.
>
> Preso, non perso...
Sì scusa, errore di battitura.
> Cmq una squadra stellare non dovrebbe in ogni caso perderne 2/5 in un
> campionato come quello italiano.
>
> Poi Scola lo devono centellinare soprattutto per l'EL.
>
> Mi sa tanto di squadra fatta più per tentare di approdare almeno ai
> quarti di coppa che per il campionato dove rischierà parecchio...
L'EL è l'obiettivo dichiarato della stagione, secondo me devono centrare
almeno le F4 per giustificare gli investimenti fatti. Non dico vincerle,
anche perché spesso dipende molto anche dalla fortuna, dal non avere
infortunati proprio in quella settimana lì, ecc. Ma arrivarci, devono
arrivarci.
Ma, a prescindere da questo, se non vincono lo scudetto l'annata sarà
comunque da considerare fallimentare, a meno di non trionfare in coppa.
>>> Questo è sicuramente l'anno del gran rientro V alla vittoria.
>>
>> 'stardo!
>
> Se Teodosic regge avete (con Markovic) la miglior coppia di "cervelli"
> della lega, senza se e senza ma.
Questo è vero, è un piacere vederli giocare. Per la prima volta dopo un
bel po' di tempo so che mi divertirò a vedere la partita, a prescindere
dal risultato. Lo dico? Lo dico. Una squadra così bella da vedere non
l'avevamo più avuta dopo Manu.
Ma siamo relativamente corti per puntare al bersaglio grosso,
soprattutto non abbiamo un 3 di ruolo che possa dare il cambio a Weems.
In realtà ci sarebbe Nikolic, lo scorso anno in A2 a Udine, ma per ora
vede il campo poco o nulla. Bisogna vedere se per i postumi
dell'infortunio alla spalla subito in estate, oppure se per scelta
tecnica. C'è di buono che Nikolic è di formazione italiana (avendo fatto
le giovanili proprio in Virtus) quindi non consuma un posto da
straniero. Forse più avanti si cercherà qualcuno in quel ruolo, se si
vedesse che lui non è pronto per questo livello.
> Basta nascondersi....
> Non fare il Valva della situazione...
Piano con le offese, però! ;-)
Chissà se Marco tornerà a scrivere qui prima o poi... sarebbe bello.
Scherzi a parte, penso che ancora ci manchi qualcosa per poterci dire al
livello di Milano e Venezia, soprattutto in una serie a 5 o 7 partite.
Credo che ci giochiamo il ruolo di outsider insieme a Sassari e, forse,
Brindisi (che però è davvero corta ed alla lunga pagherà per questo).
A proposito di Brindisi, tanto di cappello a Vitucci. Poi, certo, la
sera che non gli entra il tiro si fa notte fonda... però intanto giocano
a memoria e sembra che riesca loro tutto facile.
> Bye, Ludwig.
Ciao,
Paolo