Il 12/10/2019 11:15, Archaeopteryx ha scritto:> Esatto... Sospetto che la sparizione di sempre più
> funzionalità (questa non è la sola) in tanti siti e anche
> nelle opzioni di ricerca avanzata di google non sia un
> caso, ma una strategia deliberata. Chiaramente possono
> maggiormente tenere per il collo gli inserzionisti.
che ricordi io non c'era una cosa del genere, prima
fosse un prodotto stle amazon, ok, ma per per quello che si acquista,
non credo neppure che abbia una grande utilità avere questa funzione,
cioè di solito il posto si sceglie in funzione delle necessità del
momento e per quello cmq c'è il filtro
circa le strategie, anche qui, ormai dovrebbe esser chiaro a tutti che
quello che si vede, non è quello che "esiste" ma solo quello che è stato
inserito, ci sono attività che accettano la questione ed altre che se ne
fregano
circa gli insersionisti non ne conosco uno che si sente "tirato per il
collo" anzi sono ben lieti di pagare le commissioni, perché la quasi
totalità , è composta da attività ultra sconosciute, ben liete di
ricevere clientela convogliata da questi siti, clientela che arriva
sulla base della fiducia che ripone nel portale, piuttosto che nel posto
che ha scelto