Le flebili speranze di pace tra Armenia e Azerbaigian, aperte dai colloqui sul Nagorno-Karabakh, ci ha spinto a fare il
punto della situazione tra e nei due paesi. Per farlo abbiamo intervistato Aleksej Tilman che dal 2015 scrive di Caucaso
sulla rivista East Journal dopo essersi specializzato in dinamiche politiche e sociali dellâ??area eurasiatica allâ??UniversitÃ
Ivane Javakhishvili a Tiblisi. Attualmente vive a Bruxelles dove sta facendo uno stage al Parlamento europeo.
Aleksej TilmanLa regione a maggioranza armena del Nagorno-Karabakh è una ferita aperta da decenni che ha provocato un conflitto
tra Armenia e lâ??Azerbaigian. Il 29 marzo scorso sono ripresi i colloqui a Vienna grazie allâ??incontro tra il presidente
azero Aliyev e il premier armeno Pashinyan. Quali sono state le condizioni che lo hanno permesso? Quali le prospettive
per una pace nel prossimo futuro?
See more:
https://www.mentinfuga.com/armenia-e-azerbaigian-due-stati-a-confronto-ce-ne-parla-aleks...