> "giulia"> Quale e' lo sviluppo piu' economico e di lunga durata?
> Diciamo una pellicola ogni 3 mesi , meglio qualcosa in polvere conservato
> in un barattolo sigillato e preparato alla bisogna,
> o qualcosa di gia' liquido ma con lunga scadenza?
>
> Giulia
"massivan"
Il Rodinal della Agfa, (dismesso ma ripreso da altri fabbricanti che
lo ripropongono con altri nomi). Questo è il piu' ecomonico per
due motivi; e' concentrato quindi da diluire a piacere, anche
1:200 come vedrai fare su Flick con gli esempi per le varie
diluizioni.
Poiche' l'ideale per un negativo e' la stampa manuale da
ingranditore, bisogna dire che il medio contrasto e' preferibile
quindi, obiettivi a a medio contrasto (Helios, Biotar) e sviluppo
con diluizione 1:30 - 1:40 . Con la pratica troverai un tuo
stile di chiaro-scuro, considerando che è piu' facile aumentarlo
in stampa che ridurlo.
Anche per le scansioni e la visualizzazione nel web o la stampa
automatica da up-load, va meglio il medio contrasto.
https://www.ebay.it/itm/R09-One-Shot-Agfa-Rodinal-500-ml-Sviluppo-Pellicola-B-N/282584728464?hash=item41cb5cc390&enc=AQADAAAC4FjVrDbVsZ8oH%2F8PNHtt9VX4%2Fw7FZcmMuqsX8uaFEduVM2WXiIoH%2BPfOq87AfOqbQbeZTc2c7w%2FMb8HHyM7uw1cTFgqc4Jv5HX7FBbpdYjWwA6kInczrX3%2FqZuAfnCRmPpN71ZM6abcWA7JMEYinLkRgLqewKlGym%2FWYsJwT6NDhCwU08SSY2ze3%2BKy4%2FdIoW3oubWoshVOJh3EiOhoihi37ckaTqLGEhzmfMJZGsDV3WZvGtHxVVg5qgX06ZewxP71Z8NTNucVa2%2BpkcvDfeuQBD%2FXZgtnsaEzOt4waksIDxMfFGkx6Xd96%2B5wAbM8lEneCSeGfa%2BbC3VdBfx%2BCBu5JuDh4XQQ0UbdyshfJjRtsLPmMIqtV8wX1aAKHAJ1AjeBsv84j71qYBUHSUViTdMVDXaHaM7hHX%2BevjWJYWEZuNn7LbNtj4AIE%2Bk...
Per il costo delle pellicole esiste rimedio; si possono pagare
molto meno che in negozio, circa la meta' con E-Bay.
Le Agfa APX 100 o 400 ISO (ancora prodotte in Belgio) si
trovano con prezzo di circa 4.5 Euro l'uno, oppure le Ilford
Kentmere, che sono Ilford di basso prezzo, ma ottima resa.
https://www.ebay.it/itm/KENTMERE-100-Schwarzweisfilm-135-36-10-Stuck/311799606522?hash=item4898b46cfa:g:T94AAO...
Per avvolgere i rullini da bobine
https://www.ebay.it/itm/NEW-FELTLESS-35mm-BULK-FILM-LOADER-KIT-25ft-KODAK-200T-VISION-3-FILM-5-CASS/232802131639?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Df005fe6210a0441cb1db3afa1409d29f%26pid%3D100005%26rk%3D1%26rkt%3D5%26sd%3D332351050559%26itm%3D232802131639&_trksid=p2047675.c10...
Altro metodo per ridurre la spesa; si comprano
i gusci riutilizzabili e si avvolgono dalle bobine,
di queste si trovano ancora pellicole "leggendarie"
(come la Agfa APX 25 o Kodak Tecnical Pan)
per la grana ultra-fine. I film BN durano molto
oltre la scadenza scritta e comunque anche
ultra-scaduti danno buoni risultati.
Conservate a -20° durano indefinitamente
anche le pellicole a colori.
Invece, il fissaggio, non deve essere conservato
a lungo una volta diluito in acqua, ma in caso
di parziale fallimento del fissaggio, (immagini
confuse, macchiate), perche' indebolito dall'uso
o vecchio, questo processo si puo' rifare con
pellicola asciutta e riavvolta nella spirale.