> "Erg Frast (lab)"> Mi sono lanciato nel ritratto in studio,
> Luci continue, fondale, ecc.
> Prime sessioni in medio formato: Pentax 6x4.5 con 150mm/3.5.
> E' un obiettivo moderno, nonostante lo schema semplicissimo, 4 elementi in
> 4 gruppi, trattamento antiriflesso smc. Immagine bella contrastata e buona
> risoluzione, anche a tutta apertura.
> Mirino della pentax favolso, esposimetro comodo e preciso.
> Tutto bello.
> Nell'ultima sessione ho fatto anche 6 scatti con la mia Rolleiflex 3.5
> Planar (credo un 6 lenti).
> Ho solo sviluppato e scansionato i negativi, ancora da stampare, ma è
> bastato per smuovere le mie poche certezze.
> La distanza di messa a fuoco non è vicina quanto vorrei, il pozzetto
> infinitamente meno luminoso e preciso per una focheggiatura fine,
> trattamento antiriflessi molto meno performante, tenuta al controluce non
> paragonabile a una lente moderna.
> Eppure... Sembra proprio un altro mondo!
> Non vorrei essere messo fuori strada dalla pellicola (diversa dalle solite
> usate, qui una Foma 400) o dalle conseguenze dei riflessi in controluce,
> ma mi sembra proprio un'altra cosa. Il contrasto generale è molto
> inferiore, ma l'impatto è splendido.
> Se questa è la conseguenza di 50 anni di progresso, allora forse è meglio
> tornare indietro.
> Vorrei esplorare un po' il mondo di queste vecchie lenti, magari
> montandole sulla Pentax 645 (che è una macchina davvero splendida per
> queste cose). C'è piena compatibilità con i Pentax 67, chissà come vanno i
> vecchi Takumar (!?) e poi con gli obiettivi per Pentacon 6/Exakta 66/Kiev
> 60, ma senza l'automatisma del diaframma (poco male se si lavora a tutta
> apertura).
> Con adattatori potrei usare anche i vecchi Zeiss delle Hasselblad, sempre
> perdendo l'automatismo del diaframma. Non so se ne vale la pena, ma se
> riuscissi a trovare qualcosa di simile al Planar della Rolleiflex sarebbe
> bello.
> Qualcuno sa come vanno i vecchi Zeiss, i più vecchi, quelli degli anni
> '50? Sono diversi da quelli moderni? E quanto?
> Planar, Sonnar o c'è anche dell'altro?
>
> Vecchio è meglio!
>
> EF
>
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> https://www.avast.com...
"massivan"
Per quanto riguarda le reflex medio formato (Kiev, Pentacon)
tutte le lenti sono ottime copie delle Zeiss.
Credo che il Biotar in versione medio formato ti darebbe
molta soddisfazione. Il problemi di quelle reflex sono
la spaziatura e le righe verticali, richiedono frequenti
interventi di regolazione. Sono migliori le Arax (Kiev
rivedute e corrette).
Il Summitar con Tri X
https://www.flickr.com/photos/johnnymartyr/47006463491/in/pool...