> "Erg Frast (lab)"> Sviluppato ieri la mia Prima Fomapan 200 in D-76 1+1, agitazione media
> (primo minuto e poi 2 giri ogni 30").
> Veramente brutta: coi tempi consigliati sembra leggermente sottoesposta,
> ombre chiusissime, praticamente in nero pieno, luci pastose ma per nulla
> brillanti.
> Già avevo sentito di commenti molto critici e questa prova sembra
> confermare.
> Che vada meglio con qualche altro rivelatore?
> EF
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> https://www.avast.com...
"massivan"
Non ho ancora usato quella pellicola, che in quanto, 200 ISO
e' consigliabile per le compatte, e di queste ne ho fatta una
scorta, comprese: Leica Z2X (con Vario Elmar 35-70)
e Voigtlander Brilliant AF 1, (con tripletto a focale 35 mm).
https://www.njuskalo.hr/analogni-fotoaparati/voigtlander-brillant-af-1-ogla...
Dai sintomi che hai descritto credo di conoscere il rimedio;
Rodinal 1:35, se non bastassero i toni intermedi ottenuti,
potrai passare a 1:40 e oltre, ma, usa sempre un fissaggio
"giovane & forte" per evitare strane macchie chiare
diffuse, come mi capito' in riprese molto "ispirate" di una
dozzina di anni fa, Per fortuna il fissaggio si puo' rifare meglio.
Il Rodinal (o Adonal) si usa facilmente, e, una volta aperta
la boccetta, dura molti anni, ammesso che sia deteriorabile.