Riccardo,> ciao ;-)
Ciao (cit.), chi sei? (cit.), sei nuovo? (cit.)
;-)
In questa valle di dinosauri, tra un po' scriveranno gli automi.
> Malato di agonismo come sono, mi sono riproposto di iscrivermi ad una gara solo al momento in cui riusciro'
> nuovamente a fare i 10km sotto i 50'.
Per farlo devi tornare a competere, ricorda.
Ho un amico che corre, il quale faceva il tuo stesso ragionamento, fin che
l'ho spinto a tornare a gareggiare, lui che diceva di fare una fatica immane
a tenere i 5'/km e di non sentirsi più pronto.
"Tre gare tre" in tre settimane e alla fine ha tenuto i 4'40"/km finendo in progressione
ben al di sotto dei 4'30"/km
Quindi, fatti trascinare dall'entusiasmo e dall'adrenalina per tornare in gioco.
> Noto attualmente, riguardo a 6 anni fa, le seguenti cose, e qui chiedo semplicemente conferma o smentita, e se
> avete tempo e voglia anche un commento, da chi ha piu' esperienza di me:
>
> - ci vuole piu' tempo, a rientrare in forma, nel caso si saltino una o due sedute
>
> - il tempo di recupero tra una seduta e l'altra sembra maggiore
>
> - questo è per me un punto molto importante :
> si è meno propensi a soffrire, si tende a mollare prima, per es. durante una serie di ripetute tirate "alla morte",
> la vecchiaia porta anche ad una certa agiatezza mentale o è solo stanchezza psico-fisica?
No, questo non è assolutamente vero.
Nel mio caso è (anzi, e' stato...) proprio il contrario, ed è il grado
d'allenamento che ti consente di avere "una testa forte" che ti dice "non mollarci.
Ovviamente parlo della mia esperienza diretta, ma più ero allenato e più
ero forte, non solo fisicamente, ma anche di testa.
L'anno scorso ho fatto allenamenti "da urlo" che mi hanno fatto capire tantissime cose
in un crescendo di sensazioni, non solo cronometriche, difficilmente spiegabili.
Poi quest'anno mi sono sfasciato, ma va bè...
> - nonostante sia "solo" 3-4 kg piu' pesante di 6 anni fa (75kg X 178cm contro i 71/72 di allora) sembra,
> probabilmente anche per l'età , che lo "scheletro" supporti e sopporti meno gli sforzi (probabilmente un ' ovvietà )
> , certo, sono piu' vecchio ma....... il tempo per rinforzare muscoli con es. specifici proprio non c'è........
L'età ce l'hai, ed io pure visto che il prossimo ne faccio 55, ma conservo (per fortuna)
un cervello da adolescente che non vuole accettare un infortunio parecchio serio come
quello che sto cercando ancora di conoscere, capire ed accettare.
Ma, anche se sono pratimente diventato un camminatore, non ci mollo.
Potresti, in passato, aver toccato il vertice prestazionale e quindi non riuscire più
ad arrivare a quel livello, ma in realtà questo conta relativamente se ti
vuoi rimettere in gioco.
Prendi Gert, con un passato buono, il quale s'è rimesso in gioco e guarda cos'ha portato a casa...
> Consigli?
> Considerazioni?
> Grazie a tutti da un socio fondatore I.S.A. ;-)
Ciao, sei nuovo? (cit.)
--
https://www.youtube.com/user/natalinobalass...