Gert dal pozzo,> Inizio da quello meno celebrato
> I 9100 e rotti punti di Mayer nel Decathlon
> Roba da urlo: si sarebbe piazzato sul podio in varie discipline ai
> recenti campionati italiani assoluti
Confesso che non ho seguito nulla in streaming e in verità non ero così interessato
all'evento in sè, ma a guardare alcune sue singole prestazioni c'è davvero da impallidire.
> Altrettanto incredibile quello di Kipchoge a Berlino
Incredibile a pensarlo in assoluto, sì, ma io non ero affatto sorpreso.
Seguo Kipchoge da sempre (in verità seguo un po' tutti i maratoneti), e i suoi
"allenamenti" in avvicinamento a Berlino facevano davvero pensare
a qualcosa di "importante".
Poi, devi sempre trovare tutte le condizioni favorevoli, ma erano favorevoli
anche per kipsang...
Insomma, questo non sbaglia MAI.
(ecco gliel'ho tirata)
> Stavo pensando a un pò di cose ma quoto interamente questo articolo
> di Rondelli: la maratona è sempre più una gara di mezzofondo
> prolungato e sempre meno una prova di fondo, di endurance
>
> https://running.gazzetta.it/news/16-09-2018/kipchoge-...
> 2h0139-e-record-del-mondo-47689
Ha ragionissima, ma lo si può fare con talenti del suo calibro che uniscono
diverse capacità, ultima ma non ultima una gestione della gara a dir poco "aliena",
pensando solo che dal km 25 era completamente solo, altrimenti il rischio
di saltare è altissimo.
> guardate i parziali: quei 14'16 al momento del muro del 30° sono una
> cosa incredibile. credetemi, ha già nelle gambe un tempo 1'
> inferiore.
Ma poi, Eliud racchiude la perfezione tecnica ed estetica della corsa.
Davvero, io non mi stancherò mai di vederlo.
Ed ha quasi 34 anni...
--
https://www.youtube.com/user/natalinobalass...