Mi rivolgo a chi ne sa, in particolare al Pecorone Giallo, al Dente
Animale o all'Amico trentino.Vi prego di non iniziare il reply bastonandomi sulle gonadi a
prescindere, ma ....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.... ecco ... :-(
.
.
.
.... devo tirare fuori la moto dal garage dopo ...
.
.
.
.
.... ehm ...
.
.
.
..... appena 3 (TRE) anni che non la muovo.
Si', in effetti e' un attimino invecchiata, nel senso che da nera e'
diventata bianca dalla polvere, i dischi sono un po' (non molto)
ossidati, le gomme si vedono incottate, la revisione è scaduta a fine
2014 (praticamente una settimana dopo che l'ho usata l'ultima volta.
L'altro ieri l'ho tirata fuori dal garage con un amico, l'ho un po'
innaffiata d'acqua sulle carente (evitando accuratamente le zone
meccaniche ed elettriche, non si sa mai), e provando a farla ripartire
riattaccando la batteria, ma ahime' era morta (se non addirittura
decomposta).
Ho gia' preso appuntamente presso l'officina della revisione (mi ha dato
un foglio di carta con la prenotazione, non sia mai incontro qualche
uniforme cacaca...o!) e ho preso 4 litri di olio (Castrol), ma dovendo
cambiare la batteria, non ricordo la sigla e vorrei evitare di andare
dal ricambivendolo sotto casa, preferendo Amazon.
Non ricordo se e' YTZ 12S o XYZ 12S o quale altra (la scritta sulla
batteria è sparita).
Qualcuno che mi può illuminare?
Grazie
--
Lamps a tutti from Naples's kingdom Carlo POTS on VFR VTEC '02
& Bmw F650GS '00 "insomma, e' un VFR, mica una zoccola che cede appena ci
provi..." (cit. PMF)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com...