Il giorno martedì 17 maggio 2016 22:10:07 UTC+2, AndreaS ha scritto:
> In questi 12 mesi una certezza ci rimane. Niente licenza UEFA.
beh ma questo c'era da aspettarselo: un po' per il risultato sportivo un po' per i risultati di bilancio.> La situazione contabile continua ad essere deficitaria. Bene. ??
In effetti anche io speravo in qualcosa di meglio. Un aspetto positivo è il fatto che sembra poter reggere la politica di autofinanziamento (perdita di 10,5mil che però beneficia del risultato di soltanto la metà della stagione, tanto è vero che la cessione di perotti e mandragora ha permesso di ripianare il tutto).
Ci sono però alcuni aspetti negativi che ancora mi fan tremare i polsi:
- costo del personale a 47mil, pari a circa l'80% del fatturato. ma gli ingaggi più onerosi non ce li pagavano le società che hanno "prestato" i calciatori (chessò, ansaldi, suso e cerci)?. che poi uno dice che pensa male...
- servizio del debito (oneri finanziari) per 5mil, quasi 1/10 del fatturato.. belin sembra di essere in mano agli strozzini invece che alle banche ed ai factor!
- noi l'iva (ma anche le altre imposte) non la paghiamo proprio mai! abbiamo 60mil di debito erariale rateizzato per gli anni dal 2011 al 2014! ora vabbé che le spa calcistiche sono un mondo a parte, però...
- dipendiamo assolutamente dalla capacità di generare plusvalenze col trading di calciatori
Mah mi aspetto un'altra estate in cui mi converrà non leggere niente di calciomercato ed attenderne la fine per presentarmi allo stadio. certo che se penso alle capacità taumatrgiche del gasp ed alla evidentemente acclarata volontà di liberarsene mi perplimo (cit.) non poco...