"adamski" ha scritto nel messaggio
news:0b40475f-dfa9-4cbe-ab15-ec080a268596@googlegroups.com...
Il giorno lunedì 8 giugno 2015 17:24:31 UTC+2, GiorgioB ha scritto:
> - scendere correndo per sentieri sterrati mi pare una cosa ad altissimo
> rischio di infortunio
Boh, io non capisco proprio... Domenica scorsa scendevo dal Gennaro,
sentiero comodo, mi son detto ma sì lasciamoci andare un po' (ma giusto un
po', eh!) e dopo poco: PATATRAC! Caviglia. Sembra meno grave di quello che
sembrava, credo che alla fine della prossima settimana dovrebbe essere
rientrato tutto ma rimango molto perplesso...
Cmq sabato scorso ho FINALMENTE provato le famose scarpe.
16 km in tutto....partenza da pinzolo (770 metri), percorso sentiero per pra
rodont (1550 metri) poi passo bregn de l'ors (1836 metri)....quindi circa
2000 metri poco sotto il doss.
Poi discesa per malga cioca e rientro a pra dodont dove ho poi preso la
funivia per l'ultimo tratto di discesa.
La scarpa è veramente NOTEVOLE! La forma avvolgente e la suoletta stretta
rende la suola una parte integrante del proprio piede. La tacchettatura
molto pronunciata e morbida se sull'asfalto (fatti 300 metri...non di più)
restituisce una sensazione strana...quasi GELATINOSA....nelle altre
condizioni invece conferisce una sicurezza imprevedibile.
Non ho avuto modo di capire DOVE sia posizionato il limite dell'aderenza!
Con ogni fondo la presa è sempre stata perfetta....PROBABILMENTE anche
perchè mi sono sempre mosso con una certa cautela.
Da subito il piede è stato a suo agio.
Cronometricamente il tempo è imbarazzante perchè nel complesso ho impiegato
2 ore e 30 (circa...esattamente non ricordo) per fare 16km! Ma c'è da dire
che nei tratti di forte pendenza in realtà NON ho corso ma ho camminato con
lunghe falcate sbracciando come una scimmia!
ESPERIENZA INTERESSANTE.
Il prossimo fine settimana la riprovo in un contesto con pendenze meno
accentuate.
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com...