Il 09/10/2014 12:10, Grisou87 ha scritto:
> Mardot <marco.dotta.TOGLIMI@TOGLIMI.tin.it> wrote:
>
>> Il 08/10/2014 20:26, Grisou87 ha scritto:
>>> http://bit....
>>> [spam]
>>>
>> L'Eroica ha rotto i coglioni eh....
>
> sei sempre il solito ingegnere testone. Ma almeno una volta vedila, poi
> accetterò tutte le critiche. Così resti nei tuoi pregiudizi (che spesso
> sono validi per altre ciclostoriche, non per l'eroica. Ma tanto che te
> lo dico a fa'...)Gui', dici che non basta quel miliardo di immagini, post, articoli che
girano in rete per farsene un'idea?
Bene, allora significa che il materiale che gira e' finto. Ok,
prendiamone atto.
Allora passiamo oltre (ndr: e qui te lo posso dire, di là no): dici che
non basta il racconto di tanti(issimi) hipster che conosco di persona
(ricorda dove ho lavorato per 15 anni, in che citta' intendo) che hanno
fatto ciclismo fino a ieri come mia mamma ha fatto rafting, e che da due
anni, guarda caso, presenziano puntualmente all'Eroica, con tanto di
racconti a cui faccio fatica a mostrarmi interessato? E guarda caso sono
gli stessi frequentatori di certi locali genovesi, di certi ristoranti
(solo quelli), che vanno a Eataly a farsi i selfie con i piattini e non
sanno nemmeno se le albicocche nascono in terra o in cielo.
E allora... e allora non basta ancora?
ok, vabbene... :-)
E dici che non basta nemmeno un sito come Marie Claire (LOLLONE) che
consiglia come parteciparvi e come vestirsi?
Cerca in rete....
Non crederai che non capisca che per chi e' dell'ambiente, come te e
tanti altri, questo sia un evento importante e impossibile da trascurare.
Ma se permetti, io di queste mode me ne infischio, sono proprio
allergico, e mi piace dire che sono delle pagliacciate, per me ovvio,
mica per tutti.